66.000 litri di birra consumati, sold out per alberghi e B&B di Rende e Cosenza e dei paesi limitrofi, sono questi i numeri della quarta edizione dell’Oktoberfest Calabria, tenutasi a Rende dal 13 al 31 ottobre scorso.
leggi »VI edizione Sguardi a Sud: il 12 novembre, a Mendicino va in scena“Antigone – una donna di Calabria”
La rassegna di teatro contemporaneo “Sguardi a Sud”, sapientemente curata dalla compagnia Porta Cenere, è pronta a catturare il cuore del pubblico con un nuovo e imperdibile appuntamento. Il palcoscenico, sotto la direzione artistica di Mario Massaro, con il patrocinio del Comune di Mendicino e il sostegno della Fondazione Carical, …
leggi »Il 10 novembre Madama Butterfly di Giacomo Puccini apre la 58ma stagione lirica del Teatro Rendano di Cosenza
Ultimi giorni di prova al Teatro “Rendano” per “Madama Butterfly” che venerdì 10 novembre, alle ore 20,30, aprirà ufficialmente la 58ma stagione lirica del teatro di tradizione cosentino. Nel solco della grande tradizione melodrammatica, il Teatro Rendano non poteva non avere in cartellone un’opera di Puccini, anche in vista del …
leggi »“Luce”, il concerto a lume di candela di Fiorella Mannoia e Danilo Rea a dicembre a Catanzaro (7) Cosenza (8) e Reggio Calabria (13)
Quando una voce tra le più apprezzate d’Italia, quella di Fiorella Mannoia, incontra uno tra i maggiori musicisti jazz del nostro Paese e non solo, Danilo Rea, non può che nascere un concerto unico, perfetto nella sua essenzialità. Dopo il successo registrato con il tour estivo, lo straordinario live di …
leggi »“Il Femminicidio in Italia”, l’11 novembre a Corigliano Rossano presentazione del libro di Antonio Gioiello
CORIGLIANO-ROSSANO – «La Calabria ha un indice di femminicidi superiore alla media italiana. La normativa regionale è una normativa vecchia, risalente al 2007, che necessita di essere aggiornata: serve una legge quadro che preveda interventi che vadano dalla prevenzione primaria passando per la tutela e la protezione delle donne vittime …
leggi »Cosenza, tutto pronto al Liceo Telesio per l’ottava edizione di #ioleggoperchè
“Leggere è indispensabile per la crescita e la formazione dei ragazzi. La consapevolezza degli studenti italiani dell’importanza della lettura è forte e radicata…l’iniziativa #ioleggoperchécontribuisce a valorizzare questa consapevolezza e a orientare i ragazzi nella straordinaria ricchezza che i libri possono offrirci”.
leggi »Peppe Voltarelli si aggiudica il Premio Nilla Pizzi 2023
Peppe Voltarelli si aggiudica, insieme a Giovanni Truppi e Shari, il Premio Nilla Pizzi 2023. La premiazione avrà luogo sabato 11 novembre 2023 alle ore 21:00 al Teatro Comunale Ferdinando Bibiena di Sant’Agata Bolognese (ingresso gratuito fino ad esaurimento posti), durante la quale verrà premiata anche Irene Buselli, vincitrice del Premio Bianca d’Aponte, tra i più importanti …
leggi »Festa del Cioccolato a Cosenza. Un successo straordinario con numeri da capogiro
Un successo straordinario per la XX edizione della Festa del Cioccolato a Cosenza. I numeri sono da capogiro e parlano di oltre 150mila visitatori in questo ultimo fine settimana, con il tutto esaurito nelle strutture ricettive della città. L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Cosenza e promossa ed organizzata da “Publiepa …
leggi »Volge al termine il Progetto “MendicinoLegge. La Lettura che DisSeta” – La soddisfazione di Irma Bucarelli: «esaltato il grande valore della lettura»
Volge al termine il Progetto “MendicinoLegge. La Lettura che DisSeta”, promosso da Irma Bucarelli, già Assessore alla Biblioteca e alla Pubblica Istruzione, nell’ambito del POR Calabria FESR-FSE 2014-2020 ASSE 6 AZIONE 6.8.3.
leggi »Tutto pronto per il “Calabria Fest Tutta Italiana 2023” al Rendano di Cosenza dal 26 al 28 ottobre
Fervono gli ultimi preparativi per il “Calabria Fest Tutta Italiana 2023”, il Festival italiano dal format originale e innovativo dedicato alla Nuova Musica d’Autore, che si svolgerà dal 26 al 28 ottobre prossimi nella splendida cornice del Teatro Rendano di Cosenza.
leggi »